Visite e degustazioni

In Tenuta Arabona siamo pronti ad accoglierti per mostrarti tutti i segreti che si celano dietro ai nostri vini!

La nostra proposta prevede un tour guidato dei vigneti e della cantina, a seguire, nella nostra sala dedicata, si svolge la degustazione di 3 vini a scelta accompagnati da pane e olio di nostra produzione, salumi e formaggi.

Le degustazioni si effettuano negli orari di apertura aziendali e hanno la durata complessiva di circa 1 ora e 30.

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata almeno 48 ore prima tramite l’indirizzo email: info@tenutaarabona.it.

Il costo totale è di 15€ a persona.

Le degustazioni si effettuano a partire da minimo 2 persone.

wine_tasting440

 

Degustare un vino significa assaggiarlo in modo da riconoscerne tutte le caratteristiche organolettiche.

E’ un’operazione che coinvolge la vista, l’olfatto e il gusto e che si compone di tre fasi distinte.

 

1 – LA VISTA

Il vino versato in un bicchiere trasparente e privo di decorazioni, va osservato per valutare innanzitutto il colore e la limpidezza.

2 – L’OLFATTO

L’esame olfattivo serve a misurare l’intensità del profumo, la sua durata, la qualità e gli aromi. Questi ultimi possono essere floreali, fruttati, di frutta secca, vegetali, speziati,   balsamici, animali, legnosi, di lievito.

3 – IL GUSTO

Il gusto del vino, infine, si valuta con la bocca che, oltre ai quattro sapori percepiti dalla lingua (dolce,salato,amaro e acido), fornisce sensazioni tattili. La somma di queste sensazioni, unita agli aromi che vengono percepiti per via retronasale quando il vino è in bocca, definiscono il “gusto” di un vino. I diversi parametri presi in considerazione sono la dolcezza, l’acidità, il corpo, l’armonia. E ancora, l’intensità, la persistenza, l’alcool e l’armonia complessiva.